Creata il 25-03-2015 alle 05:46 da segreteria, ultimo aggiornamento il 01-02-2016 alle 10:21
Gli insegnanti prevedono di effettuare delle uscite sul territorio locale e circostante, in modo che gli alunni possano appropriarsi delle loro radici, conoscere direttamente la storia locale e i luoghi in cui vivono.
Tali uscite avranno anche lo scopo di consolidare le attività svolte in classe.
“STAR BENE INSIEME A SCUOLA”: è questa la finalità educativa prioritaria che gli insegnanti della Scuola Primaria di Altissimo intendono conseguire attraverso progetti comuni:
Da alcuni anni gli alunni partecipano all’iniziativa “M’illumino di meno”, per approfondire e prendere consapevolezza sul tema del risparmio energetico.
La sede dell'Istituto Comprensivo è ubicata presso la Scuola Secondaria di primo grado "G. Ungaretti" - Via Bauci 27, 36070 Molino di Altissimo (VI);
tel. e fax: 0444-687695; e-mail: info@comprensivoungaretti.it
Il Dirigente Scolastico è il Preside Prof. Claudio Molon. Riceve su appuntamento dal lunedì al sabato su appuntamento.
L'Ufficio di segreteria è aperto al pubblico da lunedì a sabato dalle ore 10.30 alle 13.00 (lunedì anche dalle 14.30 alle 16.00).
Perché questo documento:
La scuola dell’infanzia si propone come ambiente significativo del fare e del riflettere, come luogo di incontro tra pari e con adulti, aperto all’integrazione delle diversità e come spazio creativo di libera espressione.
Le sue finalità, secondo le Nuove Indicazioni Nazionali, sono:
I Nuovi Programmi, nel definire gli ambienti di vita e i contesti educativi, si soffermano particolarmente sulla famiglia, come contesto primario che avvia il bambino all’acquisizione d’esperienze e di criteri per interpretare la realtà e che si pone come legame solido con la scuola.
In base a quanto sopra affermato, per favorire la partecipazione e la collaborazione tra la scuola e la famiglia, gli insegnanti si propongono di:
Nel corso dell'anno scolastico sono previsti diversi momenti d'incontro con le famiglie:
L’orario di funzionamento del plesso è il seguente:
Alle ore 8.10, orario in cui suona la prima campanella, gli alunni entrano in aula accompagnati dai docenti;
Alle 8.15 suona la seconda campanella che dà inizio alle lezioni.
Alle 10.30 gli alunni interrompono le attività e consumano la merenda all’interno delle proprie aule. In caso di bel tempo vengono portati in cortile e sorvegliati dagli insegnanti di turno con l'ausilio dei collaboratori scolastici.
La fine della ricreazione è sancita dal suono della campanella delle ore 10.45.
Alle 12.45 suona la campanella e tutti gli alunni sospendono le attività e si preparano per andare a casa. Coloro che si recano a casa a piedi o in auto con i genitori vengono fatti uscire dalla porta collocata al lato Nord della scuola; sono accompagnati da due insegnanti, uno che apre la fila, l’altro che la chiude, fino al cancello sottostante le scalette.
Coloro che usufruiscono del trasporto scolastico escono dalla porta posta al lato Sud dell’edificio scolastico e sono accompagnati fino al pulmino dall’insegnante di turno.
E’stato organizzato dall'Amministrazione comunale un servizio di doposcuola dalle ore 12,45 alle ore 16.00.